La Sportiva-Ome comunica che a supporto delle famiglie, degli atleti e dei membri dello staff Il Dott. Paolo Peluchetti ( psicologo sportivo) sarà dei nostri!!
Buon lavoro Dott 💪🏻💙
La Sportiva-Ome comunica che a supporto delle famiglie, degli atleti e dei membri dello staff Il Dott. Paolo Peluchetti ( psicologo sportivo) sarà dei nostri!!
Buon lavoro Dott 💪🏻💙
Firmano anche i mister dell'agonistica
Matteo Bertoli under 16,il mitico Enzo Maestrini under 17 e Paolo Pertica under 15
Vamos tre moschettieri ⚽️💪🏻
Confermatissimo il nostro preparatore dei portieri del settore giovanile Luigi Marini
A lui il compito di far parare anche l impossibile 😉💪🏻
SETTORE GIOVANILE AGONISTICA
Oggi vi presentiamo il nuovo responsabile dell’agonistica per la stagione 2022/23,
Buffoli Gianmario!!!
Buon lavoro Gian 💪🏻
SIAMO AI REGIONALI !
La Sportiva Ome ottiene la promozione ai campionati regionali per la stagione 2022/23.
Grazie al successo nella stagione 2021/22 dei nostri 2007 e allo staff tecnico!!!
In bocca al lupo ai nostri 2008 per questa nuova ed entusiasmante avventura 💙
Di seguito i nuovi innesti per la prossima stagione 2022/2023
Messora Marco centrocampista provenienza Travagliato
Stefana Andrea (2001) esterno alto provenienza Sporting Brescia
Corradi Luca attaccante provenienza Nuova Valsabbia
Baronio Niccolò (1999) esterno sinistro provenienza Romanengo
Bellomi Matteo (2004) centrocampista provenienza Juniores Real Caleppina
Cavalleri Paolo (2003) difensore provenienza Juniores Carpenedolo
Castelnuovo Francesco (2004) esterno sinistro Juniores Carpenedolo
Furaforte Serafino attaccante provenienza Borgosatollo
Romeda Enrico portiere provenienza Vobarno
ERBUSCO (BRESCIA) 10/05/2022
LA SPORTIVA OME – DESENZANO CALVINA 0-7 (pt. 0-5)
RETI: 6’pt. Stagliano (DC), 15’pt. Stagliano (DC), 21’pt. Orio (DC), 25’pt. Gallina (DC), 26’pt. Gallina (DC), 10’st. El Mouh (DC), 20’st. Lombardi (DC).
LA SPORTIVA: Vianelli, Codenotti, Alessio Boniotti, Andreis, Botti (dal 19’st. Ferrandi), Marchina, Fabrizio Boniotti (dal 9’st. Forelli), Civolari (dal 19’st. Gavazzi), Cavagliano (dal 10’st. Massa), Andrea Marchina, Matteo Bonera (dal 19’st. Pedersoli). Allenatore Bortolo Cadei.
DESENZANO CALVINA: Rizzi (dal 17’st. Bertini), Gnutti, Pollonio (dal 17’st. Tanghetti), Zontini, Cirelli, Paolini (dal 21’st. Minardi), Lombardi, El Mouh, Orio (dal 26’st. Velo), Gallina (dal 26’st. Lapadula), Stagliano (dal 21’st. Carini). Allenatore Massimo Lombardi.
ARBITRO: Leonardo Ferrari di Chiari (Mario Baldelli e William Alexander Harwood della sez. di Chiari)
AMMONITI: Botti e Vianelli (La Sportiva)
ANGOLI: 2-0 Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 0
Pronti, via e il Desenzano fa la voce grossa. Al primo affondo Orio colpisce il palo e nei susseguenti minuto schiaccia la squadra avversaria nella propria metà campo provando la risoluzione con Stagliano e ancora Orio.
Ma bastano sei minuti ai ragazzi di Lombardi per sbloccare il risultato. Stagliano recupera un pallone sulla linea difensiva avversaria e involatosi verso Vianelli, lo supera con un diagonale rasoterra che non gli lascia scampo.
Il Desenzano non si ferma e cerca subito il gol per chiudere subito la partita
Al 14’ la traversa prima e il palo poco dopo, tolgono a Stagliano la soddisfazione del gol del raddoppio e nel corso del minuto successivo, Orio ci prova con uno spunto personale ubriacando la retroguardia avversa, ma viene anticipato dal portiere in tempestiva uscita.
Al 15’ Stagliano ruba palla a Lorenzo Marchina e presentatosi solo davanti a Vianelli, lo dribbla e deposita comodamente il pallone in rete per il raddoppio.
Al 21’ è la volta di Orio e spingere da distanza ravvicinata il pallone oltre la linea di porta al termine di un batti e ribatti.
Al 25’ il Desenzano cala il suo poker, il quarto asso ha il volto di Gallina che, ricevuta palla da un Orio imprendibile sulla linea lunga dell’area avversaria, allarga sulla destra dove la punta desenzanese batte il portiere avversario con un diagonale a mezza altezza.
Un altro giro di lancette e i gol gardesani diventano cinque. Anche stavolta nello score ci finisce Gallina che raccolto un pallone al limite dell’area, spara una saetta che si infila sotto la traversa.
La Sportiva dà cenni di vita al minuto 29 quando prova con Matteo Bonera una conclusione da lontano che termiona fuori dallo specchio della porta difesa da Rizzi.
Prima del riposo una bella percussione di Andrea Marchina mette in luce le qualità di Rizzi che respinge il suo forte diagonale in volo sulla sua destra. Peccato che solo successivamente l’arbitro rilevi una posizione di off side vanificando i pregevoli gesti dei due protagonisti.
Nel secondo tempo si accendono le luci dei riflettori e quelle della verve de LaSportiva che, complice anche il rifiato del Desenzano Calvina, gioca con maggior dimestichezza nella zona centrale del campo ma senza registrare conclusioni verso il portiere Rizzi. che poi lascerà spazio a Bertini per un giusto turn-over
Al 10’ la macchina gardesana si rimette in moto.
Arriva infatti il gol del 6-0 a conclusione un’azione partita dal cerchio di centrocampo da Lombardi. Il centrocampista serve sulla sinistra Pollonio che dallo spigolo dell’area piccola mira sul secondo palo; Vianelli respinge in tuffo, El Mouh recupera palla e dopo essersi procurato spazio, tira in diagonale per il 6-0.
Poco dopo Lombardi si mangia un gol da pochi passi e il portiere Vianelli si oppone con perfetta scelta di tempo con un intervento in uscita su Orio.
Il gol del 7-0 arriva al minuto 20 ancora con Lombardi che imbeccato sulla sinistra, infila la porta con un altro diagonale a fil di palo.
Prima del riposo occasionissime per Velo e Tanghetti mentre Munno calcia alle stelle un tiro dagli undici metri. Ma poco cambia, il nome della squadra vincente si era già scritto da tempo.
UNDER 15 PRIMO POSTO VINCITORE GIRONE ACCEDE ALLE FASI FINALI
JUNIORES REGIONALE UNDER 19 CLASSIFICATA 7° POSTO
UNDER 18 CLASSIFICATA 8° POSTO
Oltre alla Voluntas Montichiari, anche Gussago e Academy Castenedolese hanno vinto i propri gironi difendendo la vetta conquistata al termine dell’andata; Cazzago-Bornato, La Sportiva Ome e Desenzano Calvina, invece, hanno disputato un ritorno eccezionale tale da chiudere la stagione davanti a tutti.
Questo il calendario delle sfide presso il Centro sportivo di Erbusco in via Carlo Alberto Dalla Chiesa con la possibilità di utilizzare sia il campo in erba artificiale (N1) sia quello in erba naturale (N2).
1a giornata: martedì 10 maggio
CAZZAGOBORNATO-GUSSAGO ore 18:15 N1
ACCADEMIA VIRTUS MANERBIO-ACADEMY CASTENEDOLESE ore 18:15 N2
LA SPORTIVA OME-DESENZANO CALVINA ore 19:45 N1
2a giornata: sabato 14 maggio
GUSSAGO-ACADEMY CASTENEDOLESE ore 15:45 N1
DESENZANO CALVINA-ACCADEMIA VIRTUS MANERBIO ore 17:45 N1
CAZZAGOBORNATO-LA SPORTIVA OME ore 17:45 N2
3a giornata: martedì 17 maggio
ACCADEMIA VIRTUS MANERBIO-LA SPORTIVA OME ore 18:15 N1
GUSSAGO-DESENZANO CALVINA ore 18:15 N2
CAZZAGOBORNATO-ACADEMY CASTENEDOLESE ore 19:45 N1
4a giornata: sabato 21 maggio
ACCADEMIA VIRTUS MANERBIO-CAZZAGOBORNATO ore 15:45 N1
ACADEMY CASTENEDOLESE-DESENZANO CALVINA ore 17:45 N1
LA SPORTIVA OME-GUSSAGO ore 17:45 N2
5a giornata: martedì 24 maggio
ACADEMY CASTENEDOLESE-LA SPORTIVA OME ore 18:15 N1
DESENZANO CALVINA-CAZZAGOBORNATO ore 18:15 N2
ACCADEMIA VIRTUS MANERBIO-GUSSAGO ore 19:45 N1
7 Aprile 2022, articolo dal sito"CalcioBresciano.it"
Dal ritorno in campo dopo la prolungata sosta invernale La Sportiva Ome ha raccolto ben 19 dei 21 punti disponibili. Questo corposo bottino ha permesso ai ragazzi di Lino Cadei di raggiungere la vetta della classifica del girone C dei Giovanissimi provinciali Under 15, scalzando il Bienno – ora quarto a -9 e superato 3-2 circa un mese fa – laureatosi campione d’inverno. Inoltre, il tennistico 6-3 rifilato all’Eden Esine secondo nell’ultimo turno ha consentito ai biancoazzurri di allungare a +6 proprio sui rivali gialloblù e di intravedere il traguardo a quattro curve dal termine.
“Il nostro bilancio finora è molto positivo: sono davvero contento perché i risultati che stiamo ottenendo sono il frutto del grande lavoro di questi fantastici ragazzi” esordisce il tecnico che prosegue descrivendo il momento più complicato incontrato dall’inizio della stagione. “Personalmente ritengo che l’interruzione più lunga del previsto sia stata la difficoltà principale, non solo per noi ma, in generale, per quasi tutte le compagini: nonostante i sei trionfi nelle sette uscite del nuovo anno, tornare sul rettangolo verde non è stato affatto semplice”.
In seguito, un’analisi sia sulle rivali sia sul rush finale. “Tra le avversarie affrontate mi hanno impressionato maggiormente Eden Esine e Paratico – rispettivamente seconda e terza –, due formazioni con un’idea di gioco propositiva. Dopo i due pareggi del girone d’andata, in questo ritorno siamo riusciti a superarle entrambe al termine di gare intense e tirate: sono certo che ci daranno del filo da torcere fino alla fine, sperando in qualche nostro passo falso. Noi dovremo essere bravi a continuare con grande concentrazione e determinazione: chiudere il campionato davanti a tutti sarebbe una bellissima soddisfazione, la giusta ricompensa per l’intera annata”.
Non può mancare un focus sul proprio team. “Senza dubbio, i nostri punti di forza sono la coesione del gruppo e lo spirito di sacrifico, componenti da sempre appartenenti a questo collettivo che può e deve crescere ancora sotto tutti i profili, tecnico, tattico e fisico”.
Solito adottare il 4-4-2 come impianto per la propria squadra – “ma mi adatto a seconda delle caratteristiche degli effettivi a disposizione” –, il condottiero dei franciacortini non ha una particolare fonte d’ispirazione, ma guarda “a tutti coloro che insegnano calcio con passione e idee”.
Infine, mister Cadei chiosa con un pensiero sulla società nata quest’estate e un ringraziamento speciale. “Sono felice di far parte de La Sportiva Ome, una realtà seria e ben organizzata che permette ai propri ragazzi di crescere sia sportivamente sia, soprattutto, umanamente. Per quanto riguarda la prossima stagione ci penserò più avanti, ora voglio concludere l’anno nel migliore dei modi e desidero abbracciare tutti coloro che mi hanno aiutato in questo cammino ricco di soddisfazioni: a loro va un enorme ‘grazie’”.